cc47921ed811e69111c85a11d104427c7a14a2f1

© Tutti i diritti riservati

informativa sulla privacyInformativa sui Cookie

Exhibit

Dopo aver conseguito i master in Exhibit Design e in Interior Design (2003, presso lo IED di Torino), Cangialosi opera (con FF Design Studio di Torino e con ConrottoProgetti) in questi ambiti, in particolare per i marchi Morellato e Diana Gallesi. 

Nel 2007 con FF Design Studio progetta e segue la direzione lavori per un negozio di abbigliamento a Latina (Sob snob clothing, per il calciatore Francesco Coco). Nel 2012 si trasferisce a Milano e intraprende le collaborazioni con Gruppo C14 - tra le altre commesse, per il nuovo showroom Peuterey di Berlino. Negli anni 2016-2018 con Mantero associati progetta e segue la realizzazione degli allestimenti degli stand di Sinetica industries per la fiera Orgatec di Colonia.

Tra i progetti principali firmati in ambito retail: Madonna Clothes Caserta.

Nel 2002 nella più specifica branca di allestimenti destinati a food and entertainment realizza con FF Design Studio numerosi locali e discoteche. Nel 2013 è project manager (con l’arch. Fulvio Fantolino) del progetto vincitore del concorso indetto da “Autogrill & Mercedes” per l'allestimento della nuova Area Lounge & Bar realizzata nel Terminal di Fiumicino.

Tra i progetti principali firmati in questo settore: Madonna Cafè Caserta; il ristorante Delicatissimo Milano in zona Isola; e le sedi di Friggitorie di street food per la Royal Food a Parma, Genova e Bologna. Nel 2015 partecipa e si aggiudica il concorso presso il comune di Terracina per la realizzazione di uno stabilimento balneare, il White Beach.

In ambito exhibit, collabora con  Gruppo C14 per alcuni allestimenti d'artista al Fuori Salone 2012. Nel 2019, ha curato il progetto di allestimento all’interno del cortile dell’Accademia di Brera per la mostra “La Moda unisce” in collaborazione con il Museo Madre di Napoli e, nel 2021, ha vinto con l'associazione 0823 DIGITAL HUB di Caserta, il bando PON per la realizzazione di un museo virtuale a Caserta vecchia, redigendo il il progetto preliminare.

Inoltre, nel 2014, firma il progetto di ristrutturazione e il design degli arredi di un prestigioso appartamento a Milano per il quale cura l’art direction degli inserimenti d’arte site specific.